Stats Tweet

Pasch, Moritz.

Matematico tedesco. Dopo gli studi effettuati a Berlino, divenne professore all'università di Giessen. I suoi interessi si volsero in un primo tempo ai problemi algebrico-geometrici, problemi che in seguito tralasciò per dedicarsi alle ricerche sui fondamenti della geometria e dell'analisi. Nella sua opera maggiore, Lezioni di nuova geometria (1882), appare per la prima volta e compiutamente la consapevolezza della struttura logica di un sistema ipotetico-deduttivo; ciò fece di P. il fondatore dell'assiomatica moderna (Breslavia 1843 - Homburg, Assia 1930).